Fisiologia applicata allo sport, giunta ormai all’ottava edizione americana, ha raggiunto una notevole diffusione e si conferma un punto di riferimento per coloro c he si occupano di fisiologia dell’attivit à fisica.
[...]
Questa terza edizione italiana, completamente rinnovata nella veste grafica e aggiornata nei contenuti, si colloca quindi sulla scia di una prestigiosa e collaudata tradizione di studi sulla fisiologia applicata allo sport. Oltre alla trattazione completa e aggiornata della fisiologia del lavoro muscolare, con i suoi temi classici di bioenergetica, funzione neuromuscolare, neuroendocrina, cardiovascolare e polmonare, il testo propone un approccio integrato che considera il contributo delle discipline scientifiche affini per una comprensione più ampia della fisiologia dello sport. Un’altra importante caratteristica è l’attenzione verso l’aspetto nutrizionale come base energetica dell’attivit à fisica, aggiungendo l’analisi dettagliata e approfondita dell’alimentazione e delle problematiche ad essa connesse: la formulazione di solidi elementi di dietologia fornisce la base per l’applicazione clinica e quindi permette di inquadrare complesse problematiche mediche – l’obesità, il dismetabolismo, la malattia cardiovascolare – che hanno un impatto importante nella società attuale. Il volume si conclude con uno sguardo al futuro, ovvero con una sezione dedicata alla biologia molecolare come strumento interpretativo della performance fisica e dei vari aspetti connessi alla medicina sportiva. Un testo idoneo anche per gli studenti che frequentano il Corso di Studi di Scienze motorie, grazie anc he ai numerosi supporti dedicati all’approfondimento dei contenuti, come le interviste a scienziati contemporanei, le numerose domande di verifica e le appendici sullo stato della ricerca, che contribuiscono a mettere in correlazione la teoria con gli aspetti pratici applicativi.
E' possibile prenotare le pubblicazioni di proprio interesse e ritirarle presso il servizio informazioni,
il giorno successivo all'inoltro della richiesta on-line.
Le richieste di consultazione vengono generalmente evase in 2 ore fatta eccezione dei documenti
collocati LIBRARY 08 / 09 / 10 - Z - TVA e TVE le cui tempistiche saranno valutate caso per caso.
La distribuzione dei testi avviene dalle 9.00 alle 13.00. Il materiale consultato deve essere
riconsegnato 30 minuti prima della chiusura della Biblioteca.
Il documento rimane disponibile per la consultazione presso i locali della Biblioteca per una
settimana.
Riproduzione del testo
Il servizio viene fornito nei limiti previsti dalle leggi sulla tutela del diritto d'autore e della tutela del
materiale bibliografico.
Il Servizio di riproduzione testi sarà sospeso dal 30 dicembre al 7 gennaio.
Attraverso il servizio di Richiesta di Riproduzione la biblioteca offre ai propri utenti la possibilità di
richiedere riproduzioni di parte di documenti, in formato digitale o cartaceo, posseduti dalla
biblioteca.