opac, catalogo, biblioteche igv, biblioteca, libri, prestito, risorse elettroniche, sebina

CNR Biblioteca dell’Istituto di storia dell’Europa Mediterranea (ISEM)

Indirizzo:

Via G. B. Tuveri 130

09129 CAGLIARI

Contatti:

Referente: Monica Cotza

Tel.: 070403635

E-Mail: biblioteca.cagliari@isem.cnr.it

Informazioni

La Biblioteca di Cagliari è l’unica sul territorio regionale specializzata in storia politica, istituzionale, economica e sociale dell’Europa mediterranea medioevale e moderna, con particolare interesse per i regni italiani afferenti, tra XIV e XVI secolo, alla Corona d’Aragona e alla Corona di Spagna (regni di Sardegna, di Sicilia, di Napoli).

Nell’Istituto sono presenti:

Monografie e Miscellanee
Circa 30.000 di ambito europeo, in particolare iberistico e italiano per la storia mediterranea medievale e moderna, in diverse lingue.

Periodici
Circa 200 testate periodiche frutto di scambi con enti e istituzioni italiane e straniere, riguardanti la storia dell’Europa mediterranea dal medioevo all’età contemporanea, in diverse lingue.

Fondi
Fondo prof. Alberto Boscolo (1920-1987). Circa 4.000 volumi tra cui monografie, collane, periodici, dizionari ed estratti, donati nel 1992 dalla famiglia Boscolo. Di particolar consistenza i volumi di storia medioevale dei Regni della Corona d’Aragona e quelli relativi alle scoperte nell’America latina.

Microfilm e Microfiche
Circa 20.000 fotogrammi di fonti documentarie inedite conservate nei principali archivi italiani ed europei (per citarne alcuni: Archivio della Corona d’Aragona, Archivio Nazionale di Madrid, Archivio Nazionale di Simancas).

L’accesso al patrimonio librario è possibile solo su appuntamento, previa consultazione del catalogo in linea. Non è consentito il prestito ma la sola consultazione in sede; la riproduzione è permessa nel rispetto della vigente legge per la tutela del diritto d’autore.